La 26^ giornata del campionato di Serie B ha regalato spettacolo e colpi di scena nei match del pomeriggio. La corsa ai playoff si fa sempre più serrata, mentre in coda la lotta per la salvezza si infiamma. Le squadre sono ormai entrate nel vivo della stagione, consapevoli che ogni punto conquistato può fare la differenza tra la gloria e la delusione. Ecco il resoconto dettagliato delle partite disputate alle 15, tra emozioni, ribaltamenti e prestazioni da incorniciare.
Carrarese-Salernitana 3-2: la rimonta non basta, granata ko e in zona retrocessione
La Salernitana cade al “Dei Marmi” di Carrara dopo un primo tempo disastroso e una reazione tardiva che non basta per evitare la sconfitta. La Carrarese si dimostra cinica e compatta, sfruttando ogni minima occasione concessa dai granata. Zanon porta avanti i toscani sfruttando una respinta corta di Christensen, seguito dal raddoppio di Finotto con un tiro chirurgico. Il tris arriva a inizio ripresa con Zuelli, che approfitta di una difesa troppo statica per siglare il 3-0.
La Salernitana si sveglia tardi ma trova comunque il modo di reagire: Adelaide accorcia le distanze con un gran destro, seguito da Soriano che trova il 3-2 con una conclusione deviata. Gli ospiti sfiorano il pari nel finale con Simy e Verde, ma la Carrarese resiste e porta a casa tre punti pesantissimi. La sconfitta pesa enormemente sulla classifica dei campani, che scivolano in zona retrocessione. Ora la sfida contro il Frosinone diventa cruciale per rilanciare le speranze salvezza.
La Carrarese, con questo successo, dimostra di essere una squadra capace di gestire le gare con maturità e cinismo. I toscani hanno sfruttato al meglio le occasioni create, mentre la Salernitana ha pagato caro il blackout del primo tempo. Breda dovrà trovare soluzioni per migliorare l’approccio alle partite, perché nel campionato cadetto non si possono regalare interi tempi agli avversari.
Modena-Spezia 1-1: Esposito segna ancora, Defrel salva i canarini
Partita intensa e ricca di colpi di scena al “Braglia”, dove Modena e Spezia si dividono la posta in palio al termine di un match combattuto. Gli ospiti passano in vantaggio con il solito Pio Esposito, che firma il suo tredicesimo gol stagionale con una girata precisa su assist di Reca. Il Modena però non molla e trova il pareggio prima dell’intervallo grazie a Defrel, abile a sfruttare una sponda di Zaro sugli sviluppi di un corner.
Nel secondo tempo, il Modena prova a prendere il comando del gioco e va vicino al vantaggio con Palumbo e Caso, ma lo Spezia regge l’urto. Nei minuti di recupero, gli ospiti sfiorano il colpo grosso con Kouda, ma il salvataggio miracoloso di Zaro sulla linea salva i canarini da una sconfitta che sarebbe stata immeritata. Il punto guadagnato mantiene entrambe le squadre in corsa per i rispettivi obiettivi: il Modena per i playoff, lo Spezia per la salvezza.
Lo Spezia continua a dimostrare grande solidità e spirito di sacrificio. Esposito si conferma attaccante di razza, capace di capitalizzare ogni occasione a disposizione. Il Modena, dal canto suo, ha dimostrato carattere nel recuperare il risultato, ma dovrà lavorare sulla gestione delle fasi cruciali del match per ambire ai playoff.
Sassuolo-Brescia 2-0: terza vittoria di fila per i neroverdi, Brescia senza idee
Il Sassuolo conferma il suo ottimo stato di forma con una vittoria netta contro il Brescia, che non riesce mai a rendersi pericoloso. I neroverdi sbloccano la partita con Lovato, bravo a svettare di testa su un corner battuto da Berardi. Gli ospiti tentano di reagire con un possesso palla sterile, ma la difesa del Sassuolo non concede spazi e gestisce il vantaggio con autorità.
Nella ripresa, il copione non cambia. Laurienté chiude i giochi al 28′ con una conclusione precisa su assist di Moro, blindando il successo degli emiliani. Il Brescia colpisce una traversa con Borrelli, ma per il resto fatica a costruire occasioni degne di nota. Il gol del possibile 3-0 viene annullato a Moro per fuorigioco, ma la sostanza non cambia: il Sassuolo porta a casa tre punti fondamentali per la lotta playoff, mentre il Brescia dovrà ritrovare fiducia per non scivolare ulteriormente in classifica.
Il Brescia appare spento e privo di idee, un aspetto preoccupante per una squadra che dovrebbe lottare per la salvezza. Il Sassuolo, invece, sembra aver trovato la quadra giusta e con questo successo consolida il proprio piazzamento nella zona alta della classifica.
Sudtirol-Sampdoria 2-1: un rigore nel finale decide una gara caotica
A Bolzano va in scena una partita tesa e ricca di episodi controversi. Il Sudtirol parte forte e trova il vantaggio con Merkaj, abile a girarsi in area e battere Cragno con una conclusione precisa. La Sampdoria non si fa attendere e risponde subito con Sibilli, che ribadisce in rete una respinta corta di Adamonis sugli sviluppi di un corner. Il match si accende e inizia a diventare sempre più nervoso.
Prima dell’intervallo, Ferrari commette un’ingenuità e si becca il secondo giallo, lasciando la Sampdoria in dieci uomini. Nella ripresa, la situazione peggiora per i blucerchiati, che restano addirittura in nove dopo l’espulsione di Depaoli al 75′. Nonostante l’inferiorità numerica, la Sampdoria regge fino al minuto 87, quando l’arbitro assegna un rigore al Sudtirol dopo un lungo check del VAR per un tocco di mano di Yepes. Dal dischetto Casiraghi è glaciale e batte Cragno, regalando tre punti pesantissimi alla sua squadra.
Nei minuti finali, la Sampdoria tenta l’assalto disperato, ma Adamonis neutralizza l’ultimo assalto avversario. Il Sudtirol esulta per una vittoria che avvicina la squadra alla salvezza diretta, mentre la Samp esce dal campo furiosa per le decisioni arbitrali che hanno condizionato il match. La lotta per la permanenza in Serie B si fa sempre più incandescente.
La Serie B continua a regalare equilibrio e sorprese: la Salernitana affonda, il Sassuolo vola, e lo Spezia si conferma solido. Con tante squadre ancora in lotta per obiettivi diversi, il campionato cadetto si preannuncia ancora più avvincente nelle prossime giornate. Chi riuscirà a spuntarla in questa corsa senza esclusione di colpi?