Ultimi preparativi per la semifinale di ritorno dei playoff di Serie B. Il Catanzaro cerca l’impresa al “Picco”, ma lo Spezia ha due gol di vantaggio e tutta l’inerzia dalla sua parte. Tra ritorni, ballottaggi e strategie, ecco le probabili scelte dei due tecnici
Si accendono i riflettori sullo stadio “Alberto Picco” di La Spezia, dove questa sera alle 19:30 andrà in scena la semifinale di ritorno dei playoff di Serie B tra Spezia e Catanzaro. Si parte dal 2-0 in favore dei liguri, maturato nella gara d’andata al “Ceravolo”, quando la squadra di Luca D’Angelo ha sfoderato una prestazione matura e autoritaria, imponendosi con merito su un Catanzaro spento, lontano parente della squadra brillante ammirata in stagione.
Per i giallorossi sarà necessaria una vera e propria impresa sportiva: per accedere alla finale, servirà una vittoria con almeno tre gol di scarto. Qualsiasi altro risultato premierebbe lo Spezia, grazie al miglior piazzamento nella regular season. Non sono previsti né supplementari né rigori. Una partita da dentro o fuori, in cui ogni dettaglio può fare la differenza.
Lo Spezia non cambia: dentro i titolarissimi, senza calcoli
In casa Spezia, D’Angelo ha già dichiarato pubblicamente che non farà calcoli e che schiererà la formazione migliore possibile. Nessuna gestione delle energie, nessun turnover: l’obiettivo è chiudere la pratica con solidità e determinazione, come già accaduto all’andata. Capitan Hristov, nonostante sia diffidato, sarà regolarmente al suo posto al centro della difesa. Con lui anche Pio Esposito, autore di una stagione sontuosa con 18 reti all’attivo, compresa la splendida punizione che ha chiuso i conti a Catanzaro.
I liguri dovrebbero scendere in campo con il collaudato 3-5-2, con Gori tra i pali e il trio difensivo composto da Wisniewski, Hristov e Mateju. Sulle fasce resta il dubbio Elia, reduce da un problema fisico: se non dovesse farcela, è pronto Vignali, che può agire anche come mezzala. In mediana spazio alla regia di Nagy, affiancato da uno tra Bandinelli, Cassata e Kouda. In avanti conferma per Giuseppe Di Serio, autore del gol del vantaggio all’andata, in coppia con l’ormai insostituibile Pio Esposito. Recuperati anche Salvatore Esposito e Lapadula, ma partiranno dalla panchina.
Catanzaro, servono coraggio e lucidità: Compagnon dal 1’, D’Alessandro pronto a subentrare
Sul fronte opposto, Fabio Caserta ritrova due pedine fondamentali: Mattia Compagnon e Demba Seck, che tornano arruolabili dopo i rispettivi problemi fisici. Il primo è in vantaggio per una maglia da titolare sulla corsia destra, in un 3-5-2 che potrebbe essere confermato almeno in partenza, anche se nelle sedute a porte chiuse di Giovino il tecnico ha provato alcune varianti più offensive. A sinistra confermato Quagliata, chiamato a spingere con continuità.
In mezzo al campo, probabile l’impiego di Ilie al posto di Pontisso, con Petriccione e Pompetti a completare la mediana. Il trio difensivo sarà ancora una volta formato da Brighenti, Scognamillo e Bonini, con Pigliacelli tra i pali. Davanti, accanto a capitan Iemmello, è vivo il ballottaggio tra Biasci e Pittarello, con il primo leggermente favorito. Resteranno invece fuori dai convocati Situm, Corradi e Coulibaly, quest’ultimo fermato da un problema muscolare.
L’ambiente giallorosso sa bene che servirà qualcosa di straordinario. Ma la consapevolezza di avere poco da perdere potrebbe trasformarsi in un’arma mentale importante. Caserta ha chiesto coraggio, equilibrio e lucidità. Il Catanzaro non può permettersi di sbilanciarsi troppo, ma dovrà colpire nei momenti chiave, senza lasciare spazio alle ripartenze spezzine, che all’andata sono state letali.
Per i liguri, invece, sarà fondamentale non speculare troppo sul risultato. L’esperienza dei playoff insegna che quando si abbassa la tensione, le partite possono sfuggire di mano. La squadra di D’Angelo ha però dimostrato di essere tornata nel momento giusto, dopo una fase calante che aveva messo a rischio anche la qualificazione alla post-season. Il Picco sarà un alleato prezioso: previsto il tutto esaurito nel settore di casa, mentre oltre 1.100 tifosi giallorossi saranno presenti nel settore ospiti, pronti a sostenere la squadra in una serata da vivere fino all’ultimo respiro.
Spezia-Catanzaro: Le probabili formazioni
Spezia (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Mateju; Elia, Kouda, Nagy, Bandinelli, Aurelio; Esposito Pio, Di Serio. All. Luca D’Angelo
Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; Compagnon, Pompetti, Petriccione, Ilie, Quagliata; Iemmello, Biasci. All. Fabio Caserta
Dove vedere Spezia-Catanzaro in TV
Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN, disponibile anche su smart TV, app e dispositivi mobili. La partita sarà visibile anche su Amazon Prime Video, tramite il canale “La B Channel”. In entrambi i casi è necessario essere abbonati ai rispettivi servizi. Disponibile anche la visione su PC, tablet, smartphone e console, per una copertura totale della serata.