... ...
sabato 15 Marzo 2025

Bari-Cremonese 1-1: l’autogol di Bianchetti regala il pari ai Galletti al 93’

Banner

Obiettivo riscatto per il Bari, che nella cornice del San Nicola affronta la Cremonese in occasione della 26ª giornata del campionato di Serie B. Una partita che ha visto le due squadre darsi battaglia fino all’ultimo minuto, con i pugliesi che sono riusciti a evitare la sconfitta grazie a un autogol di Bianchetti nel recupero.

Bari-Cremonese – Le scelte iniziali: sorprese tra i titolari

Longo sorprende in avanti: prima da titolare per Gaston Pereiro, supportato da Bellomo dietro al rientrante Lasagna. Solo panchina per Bonfanti, così come Falletti e Favilli. A centrocampo spazio a Favasuli e Dorval sugli esterni, mentre in difesa Obaretin sostituisce Pucino. Stroppa risponde con qualche novità, schierando Nasti dal primo minuto.

Primo tempo equilibrato, ma la Cremonese è più pericolosa

Il match si accende subito, con il Bari che al 5′ costruisce una buona azione manovrata che porta Benali al tiro, senza però impensierire Fulignati. La Cremonese risponde subito con un’occasione per Azzi, ma Radunovic è attento.

Il gol annullato a Nasti e il pressing della Cremonese

Al 18′ la Cremonese sembra passare in vantaggio: Vazquez serve Nasti, che insacca, ma il gol viene annullato per fuorigioco. I grigiorossi insistono con un’occasione per Collocolo su cross di Vandeputte, ma il pallone sfila a lato.

Le occasioni non mancano, ma il primo tempo si chiude senza reti

Il Bari prova a reagire con Bellomo, che al 24′ vince un rimpallo e lancia Lasagna in profondità, ma l’attaccante viene chiuso da Ravanelli. La Cremonese continua a premere e al 35′ costringe Radunovic a un grande intervento su Nasti. Poco prima dell’intervallo, Bellomo prova un tiro da lontano, ma la palla esce di poco.

Secondo tempo: il Bari parte forte ma la Cremonese colpisce

Longo inserisce Bonfanti e Lella per Lasagna e Pereiro, mentre Stroppa fa entrare Johnsen. Il Bari ha la prima vera occasione con Benali, ma Fulignati è superlativo. Al 68′ la Cremonese passa in vantaggio: Radunovic sbaglia il rinvio e Valoti insacca su assist di Johnsen.

Il Bari prova a reagire, ma fatica a concretizzare

Dopo il gol subito, i padroni di casa tentano una reazione con Bonfanti, che sfugge alla difesa e prova a insaccare, ma Fulignati è attento. La partita si innervosisce, con ammonizioni per Bellomo e Azzi.

I cambi nel finale e il forcing dei biancorossi

Longo tenta il tutto per tutto inserendo Falletti e Favilli, mentre nella Cremonese entrano De Luca e Valoti. Gli ospiti provano a chiudere la partita con un tiro insidioso di Barbieri, respinto da Radunovic.

Il pareggio nel recupero: il Bari si salva grazie a un autogol della Cremonese

Quando la sconfitta sembra ormai certa, al 93’ arriva il colpo di scena: Dorval scappa sulla sinistra e mette in mezzo un pallone velenoso, che Bianchetti devia nella propria porta. Un autogol che salva il Bari da una sconfitta pesante.

Un punto che lascia dubbi, ma il Bari evita il peggio

Nonostante la grande sofferenza, i pugliesi riescono a portare a casa un punto importante. La Cremonese ha sprecato diverse occasioni per chiudere la partita, ma nel calcio gli errori si pagano.

Classifica e prossimi impegni

Il Bari con questo pareggio rimane in zona playout, mentre la Cremonese manca l’occasione di avvicinarsi allo Spezia. Nel prossimo turno, i pugliesi affronteranno il Mantova, mentre i grigiorossi ospiteranno il Cesena.

Un pareggio che lascia l’amaro in bocca ma che dimostra il carattere del Bari. La squadra di Longo dovrà ritrovare continuità per evitare di rimanere invischiata nella lotta per non retrocedere. La Cremonese, dal canto suo, ha dimostrato qualità, ma serve maggiore freddezza per concretizzare le occasioni create. Il campionato di Serie B è ancora lungo e tutto può succedere.

Articoli correlati

Serie B, ordinanza prefettizia in arrivo: Pisa-Mantova rinviata a domenica

La macchina organizzativa del campionato di Serie B si...

La notte più buia di Dionisi: 24mila fischi e una panchina che traballa

La notte del "Barbera" aveva il sapore della svolta,...

L’illusione rosanero: il Palermo spreca tutto, la Cremonese rimonta e vince

Non sempre nel calcio il merito viene premiato. Al...

Sciaudone analizza la Serie B: “Sassuolo, Pisa e Spezia meritano la A. Il Bari rischia”

Nel valzer della Serie B, dove sogni di gloria...

Cosenza, Guarascio verso il no per la cessione: cosa sta succedendo?

Che cosa sta succedendo al Cosenza Calcio? In un...