Ci sono notizie che nessuno vorrebbe mai leggere né scrivere. La scomparsa di Franco Massaro ha scosso profondamente la comunità catanzarese, che lo ricorda con affetto e commozione. Operatore di ripresa stimato e amato, Massaro lascia un vuoto non solo professionale ma soprattutto umano, testimoniato dai tanti messaggi di cordoglio che stanno giungendo da ogni parte della città e dalle istituzioni locali.
Gianmichele Bosco: “Una persona fantastica e un vero professionista”
Il Presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, è stato tra i primi a manifestare il suo cordoglio per la scomparsa di Massaro:
“A certe notizie non si è mai abbastanza preparati. Franco Massaro era un decano tra gli operatori di ripresa ma soprattutto era una persona fantastica. Sagace, ironico, sempre pronto alla battuta anche tagliente. Tutto questo, senza mai rinunciare al rigore professionale e alla sobrietà nei diversi contesti nei quali faceva il suo lavoro. Quel lavoro su cui non si è mai, mai risparmiato. Alla sua memoria, sono rivolti i sentimenti di profondo cordoglio del Consiglio comunale di Catanzaro, che è al contempo vicino, in questo momento di dolore, ai suoi familiari.”
Le parole di Bosco restituiscono l’immagine di un uomo che, al di là della sua straordinaria professionalità, sapeva farsi voler bene grazie a una personalità unica, capace di alleggerire con una battuta anche i momenti più tesi.
Il sindaco Nicola Fiorita: “Con Franco entravano il sorriso e la simpatia”
Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso anch’egli parole dense di affetto e ammirazione verso Massaro:
“Quando agli eventi o alle conferenze stampa arrivava Franco Massaro, con lui entravano prima di tutto il sorriso e la simpatia. Aveva la capacità, per niente scontata, di dare ‘leggerezza’ ai momenti ma senza togliere niente alla loro ‘importanza’. Nel tempo, mi sono fatto l’idea che fosse il suo modo di affrontare al meglio il suo lavoro, un tratto di quella professionalità che gli ha consentito di farlo per molti anni e sempre con la stessa qualità. E chi ne veniva coinvolto beneficiava di questo suo talento. La città piange la sua scomparsa, anche perché se n’è andato uno dei tanti non catanzaresi che però Catanzaro l’hanno scelta e amata, venendone ricambiati con quella sincerità che ci appartiene. Un caro e affettuoso pensiero a Franco, dunque, e un abbraccio forte ai suoi familiari.”
Le dichiarazioni del primo cittadino sottolineano un aspetto particolarmente significativo della figura di Franco Massaro: la sua capacità di farsi amare dalla città pur non essendo nato a Catanzaro, diventandone così parte integrante.
Basket Academy Catanzaro: “Massaro, un protagonista del basket catanzarese”
Il mondo sportivo catanzarese, con cui Massaro ha avuto un rapporto lungo e speciale, ha voluto ricordarlo attraverso la voce della Basket Academy Catanzaro:
“Basket Academy piange la triste ed immatura dipartita dell’amico ed apprezzato operatore web/video Franco Massaro, per anni vicino alla comunità giallorossa del basket. Uomo mite e professionista competente, Franco Massaro è stato un protagonista del basket catanzarese, dal Palacorvo al Palagiovino ed al Paglia. La società porge vivissime condoglianze alla famiglia.”
Questa testimonianza ricorda come Massaro abbia saputo lasciare il segno anche nel mondo dello sport locale, sempre con la discrezione e la competenza che lo hanno contraddistinto.
Donatella Monteverdi: “Una presenza familiare, un professionista esemplare”
L’assessora alla Cultura Donatella Monteverdi aggiunge un altro tassello al ritratto di Massaro, focalizzandosi sulla sua dimensione umana e professionale:
“Sono profondamente rattristata per la scomparsa di Franco Massaro. Dopo così tanti anni di incroci nei contesti più diversi, la sua era diventata per me una presenza familiare ma per molti versi anche una certezza: per la qualità con cui svolgeva il suo lavoro di operatore di ripresa e per quei suoi tratti umani, che rendevano sempre piacevole l’incontro. Sicuramente Franco Massaro mancherà a tutti quelli che hanno avuto l’opportunità di conoscerlo. Mancherà alla città, dove lui, pugliese di nascita, aveva costruito la sua famiglia e la sua carriera, la stessa che lo ha fatto conoscere e apprezzare a tutto il giornalismo televisivo calabrese. In questo momento, sento di rivolgere ai suoi cari tutti i sentimenti della mia sincera vicinanza.”
Il messaggio di Monteverdi evidenzia ancora una volta la capacità di Massaro di essere un punto di riferimento costante per molti, apprezzato universalmente per il suo lavoro impeccabile e la sua umanità contagiosa.
L’eredità di Franco Massaro: professionalità e umanità
Franco Massaro lascia alla città di Catanzaro e alla comunità calabrese tutta un’eredità preziosa, fatta non solo di immagini e video ma di relazioni autentiche e durature. La professionalità rigorosa, unita a una personalità carismatica e sempre pronta al sorriso, lo ha reso un esempio da seguire e ricordare.
La sua scomparsa non è solo la perdita di un grande professionista, ma anche di un uomo che ha saputo incarnare valori di umanità e leggerezza, qualità spesso sottovalutate ma fondamentali nella vita quotidiana e nelle relazioni professionali.
Una riflessione che resta
In un’epoca dominata dalla velocità e spesso dalla superficialità delle relazioni, la figura di Massaro emerge ancora più forte come esempio di una comunicazione fatta prima di tutto di rispetto, ironia intelligente e gentilezza.
Il miglior omaggio alla sua memoria sarà, per chi lo ha conosciuto e per chi ha apprezzato il suo lavoro, cercare di imitare la sua capacità di affrontare con un sorriso e con professionalità anche le sfide più impegnative.
Oggi Catanzaro piange, ma allo stesso tempo celebra il ricordo di un uomo che l’ha amata profondamente e che dalla città è stato profondamente amato. Alla famiglia di Franco Massaro va il sincero abbraccio e il cordoglio di tutta una comunità unita nel dolore, ma anche nella gratitudine per tutto ciò che lui è stato e che continuerà ad essere nei ricordi di chi lo ha conosciuto.