Banner
mercoledì 16 Luglio 2025

Caserta al Bari, ma che spesa! Longo pagato fino al 2026: una panchina, doppio stipendio

Il calciomercato, si sa, è un universo di dinamiche complesse, dove le logiche di campo spesso si scontrano con quelle contrattuali e finanziarie. Un esempio lampante di questa realtà arriva direttamente dalla Puglia, dove il Bari ha esonerato mister Moreno Longo ed è pronto ad accogliere un volto ben noto alla tifoseria giallorossa: Fabio Caserta. La notizia, riportata con tempestività da Passione Bari, segna un nuovo capitolo per l’allenatore campano e apre scenari interessanti per il club biancorosso, che ha scelto di puntare su Caserta con un contratto biennale, malgrado l’assenza di un accordo per la risoluzione con il tecnico uscente.

Caserta-Bari, il ribaltone in panchina: Longo sollevato dall’incarico con oneri contrattuali

La decisione del Bari di sollevare dall’incarico Moreno Longo non è stata priva di complessità. L’esonero ha sancito la fine di un rapporto che, evidentemente, non soddisfaceva più le ambizioni del club. Ciò che rende la vicenda particolarmente peculiare è l’assenza di un accordo per la risoluzione consensuale del contratto di Longo. Questo significa che la società biancorossa si impegnerà a corrispondere al tecnico le spettanze fino a giugno 2026, come previsto dal vincolo contrattuale, a meno che lo stesso Longo non trovi una nuova sistemazione prima di tale data.

Una mossa che testimonia la ferma volontà del Bari di imprimere una svolta decisa alla propria guida tecnica, accettando di sostenere un onere economico non indifferente pur di avviare un nuovo progetto. La scelta di non attendere un accordo risolutivo e di procedere comunque all’esonero sottolinea l’urgenza di dare il via a un nuovo ciclo, con l’identikit del prossimo allenatore già ben chiaro nella mente della dirigenza barese.

Fabio Caserta riparte dal Bari: un ritorno in Puglia per l’ex condottiero delle Aquile

Il nome che il Bari è pronto a ufficializzare per la panchina è quello di Fabio Caserta, un tecnico che non ha certo bisogno di presentazioni per il pubblico di PassioneCatanzaro.it. La sua esperienza in giallorosso è stata significativa, seppur concentrata in una sola stagione: nel 2024-2025, Caserta ha guidato il Catanzaro in Serie B, conquistando un eccellente sesto posto e raggiungendo la semifinale playoff al termine di una stagione sorprendente. L’annata di Caserta a Catanzaro ha comunque dimostrato le sue capacità tattiche, la sua leadership e la sua visione di gioco nel campionato cadetto, caratteristiche che evidentemente hanno convinto la dirigenza barese.

Per Caserta, si tratta di un ritorno in Puglia, avendo giocato con i rivali del Lecce. L’opportunità di allenare una piazza calda e ambiziosa come quella di Bari rappresenta una nuova sfida stimolante. La sua firma su un contratto biennale indica una chiara intenzione del club di costruire un progetto a lungo termine, basato sulla filosofia di gioco e sull’approccio tattico che Caserta ha dimostrato di saper infondere alle sue squadre. La sua esperienza in Serie B, freschissima e di successo, lo rende un profilo ideale per le ambizioni del Bari.

Prospettive future e l’intreccio del calciomercato

L’arrivo di Fabio Caserta sulla panchina del Bari, nonostante l’intricata situazione contrattuale di Moreno Longo, evidenzia la dinamicità e, a volte, la spregiudicatezza del calciomercato. La scelta del Bari di investire su Caserta, accettando di pagare due allenatori, denota una chiara determinazione a puntare su un tecnico ritenuto funzionale al nuovo corso. Ciò che Caserta porterà a Bari è il suo stile di gioco propositivo, la sua capacità di valorizzare i giovani e la sua gestione, elementi che sono stati apprezzati anche nella sua esperienza a Catanzaro.

Questo ennesimo “incrocio” tra Bari e Catanzaro, seppur indiretto e legato a un tecnico che ha vestito entrambe le maglie professionalmente in ruoli di spicco, sottolinea ancora una volta come le due piazze siano legate da un filo conduttore fatto di ambizioni, sfide e, in questo caso, movimenti di mercato significativi. Per Fabio Caserta, inizia una nuova avventura in un club prestigioso, con l’obiettivo di riportare in alto i biancorossi. Al Catanzaro, che ha visto la sua impronta per una stagione, non resta che osservare con interesse e augurare al suo ex tecnico il meglio per questa nuova e impegnativa sfida.

Articoli correlati

Ultimi articoli